Il Castello di Villalta è collocato nella zona collinare del Friuli, una posizione dominante sulla pianura sottostante. Le prime documentazioni sulla sua esistenza risalgono al 1158, tra il 1200 e il 1400 a causa di vari attacchi subiti è stato ricostruito e riedificato fino ad essere ampliato nel 1500.
Per secoli è stato dimora dei Signori di Villalta-Caporiacco e dei Conti della Torre che hanno dato tre Patriarchi ad Aquileia.
I cambiamenti più rilevanti sono stati apportati dopo l’occupazione delle truppe napoleoniche e l’insediamento di un comando Austro-Ungarico dopo la disfatta di Caporetto. Questi cambiamenti comprendono la doppia cinta muraria, i camminamenti di ronda, il ponte levatoio, le torri di difesa e i pittoreschi e romantici cortili interni.

Per quanto riguarda i locali che il Castello mette a vostra disposizione per festeggiare le vostre nozze troviamo all’interno la cucina arredata in rustico friulano. Il piano nobiliare decorato con affreschi risalenti al ‘600 e composto dal salone dei Patriarchi, dalle Sale Imperiali e dalla Sala degli Alberi Genealogici.

L’esterno invece comprende il parco con i suoi fiori, ulivi secolari e alberi che di stagione in stagione regalano un’atmosfera e dei profumi unici. Inoltre, dal parco potete godere della visuale dell’intero castello con la doppia cinta muraria in merlatura ghibellina, del camminamento di ronda e delle torri angolari a pianta circolare. Sulla parte esterna della torre portaia si possono ancora ammirare le feritoie lungo le quali scorrevano le catene del ponte levatoio.

Informazioni su Castello di Villalta

Sale ricevimento, giardino

Si

si

oltre 100 seduti

Categorie